Leadership, know-how e proattività, sono queste le principali competenze che hanno permesso a Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di ampliare il proprio campo d’azione, diventando protagonista di primo piano nella gestione e nel potenziamento dei terminal crociere come pure nella realizzazione di prodotti tecnologici innovativi per una migliore gestione dei flussi dei passeggeri. È un dato di fatto che la Società ha quote di:
Azienda
Venezia Terminal Passeggeri S.p.A (VTP S.p.A.) è stata fondata nel 1997 dall’Autorità Portuale di Venezia.
La società gestisce: 10 terminal multifunzionali, 1 deposito per provviste di bordo, 6 parcheggi e 7 banchine nelle aree di Marittima, San Basilio e Riva dei Sette Martiri, fornendo servizi di alta qualità a tutte le navi (crociere, aliscafi, catamarani), che approdano presso lo scalo lagunare.
Dal 1997
31,7
milioni
di passeggeri
di cui
23,5
milioni di crocieristi
420%
di crescita
del traffico crociere dal 1997 al 2018
Crescita media annuale dei crocieristi nel periodo 2005-2018
+5%
Altre statisticheI nostri servizi
-
Crociere
Leadership, know-how e proattività, sono queste le principali competenze che hanno permesso a Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di ampliare il proprio campo d’azione, diventando protagonista di primo piano nella gestione e nel potenziamento dei terminal crociere come pure nella realizzazione di prodotti tecnologici innovativi per una migliore gestione dei flussi dei passeggeri.
-
-